![]() |
c/o UISP Prov. - Via Venezia 2, Lecce http://scacchilupiae.altervista.org/index.html |
![]() |
1) Il Torneo è valido per il Gran Prix Semilampo Lupiae 2012-2013 ed è aperto ai giocatori di ogni categoria, purchè tesserati alla UISP per il 2013/14. Chi non fosse in possesso di tale tessera potrà richiederla all'atto dell'iscrizione, al costo di 6.00 EUR.
2) Il torneo si svolgerà con il sistema italo-svizzero con 7 turni di gioco con le regole del Gioco Rapido della Fide. Tempo di riflessione 15 minuti a testa per giocatore.
3) Il contributo spese organizzative è di 6 Euro. E' gradita la PREISCRIZIONE ENTRO IL 22/10/2013 online ( ), oppure telefonica (Sig. Massimo Borgia 347/1831559 solo ore pasti). La chiusura delle iscrizioni ed il successivo sorteggio avverranno alle ore 15.30. Iscrizione gratuita per i soci del Circolo Tennis Galatina.
4) Premi della prova (in coppe, oggetti, prodotti gastronomici, libri o materiale scacchistico ): al 1° e al 2° classificato assoluto, al 1° della fascia ELO E, al 1° delle fasce ELO F/G, al 1° degli U16 non classificati.
5) Si fa riserva di ogni variazione che si rendesse necessaria per la buona riuscita del torneo.
In ogni prova si assegnerà un punteggio, partendo dal primo classificato, di punti: 25 – 20 – 17 – 15 - 14 - 13 – 12 – 11 – 10 – 9 – 8 – 7 – 6 – 5 – 4 – 3 – 2 – finendo con almeno 1 punto ad ogni partecipante. Si terrà conto dello spareggio tecnico (Buholz var. italiana o Sonneborn).
La classifica finale si otterrà sommando i migliori punteggi ottenuti in un numero di prove pari al 70% dei tornei del Gran Prix con arrotondamento per eccesso (es. 10 gare: 7 prove utili, 19 gare: 14 prove utili), più 2 punti per ogni prova a cui si è partecipato.
Al termine del Gran Prix (previsto su almeno sei prove) avverrà la premiazione finale dei primi tre assoluti e, a seguire, il primo della fascia ELORapid FSI D (1800-1999), i primi 3 delle fasce ELORapid FSI E (1600 ÷ 1799) ed F-G (fino a 1599) e il primo Juniores della fascia G. La fascia considerata sarà quella in possesso del giocatore alla data dell’ultima prova in calendario. I premi sono indivisibili, in caso di parità si terrà conto dei punteggi scartati, successivamente di quello più alto conseguito, infine del piazzamento dell’ultima prova. I premi finali saranno assegnati solo a coloro che parteciperanno al Torneo finale e saranno presenti alla successiva premiazione, a meno di gravi e documentati impedimenti da comunicarsi prima dell’inizio dell’ultima prova. Tra questi non rientrano la partecipazione ad altri tornei di scacchi o varie manifestazioni sportive e culturali.